Costruisci relazioni familiari più forti con supporto personalizzato

Le famiglie si evolvono continuamente. Quello che funzionava ieri potrebbe non bastare domani. Offriamo percorsi pensati per chi vuole comprendere meglio le dinamiche che vivono ogni giorno, senza promesse miracolose ma con strumenti concreti.

Scopri il nostro approccio
Famiglia che condivide un momento di dialogo autentico

Programmi adattati al tuo ritmo di vita

Non tutte le famiglie hanno le stesse esigenze. Alcuni cercano soluzioni rapide per situazioni specifiche, altri vogliono percorsi più approfonditi.

I nostri moduli si strutturano in base al tempo che hai a disposizione. Puoi iniziare con sessioni brevi da 30 minuti oppure pianificare incontri settimanali più estesi. Lavoriamo principalmente in modalità flessibile, con materiali che rimangono accessibili anche dopo il completamento.

Per chi preferisce l'apprendimento autonomo, forniamo guide scaricabili. Chi invece cerca confronto diretto può accedere a sessioni di gruppo mensili a partire da settembre 2025.

Situazioni reali affrontate insieme

Genitori che lavorano sulla comunicazione durante momenti di conflitto

Gestione dei conflitti quotidiani

Una famiglia di Salerno si è rivolta a noi dopo mesi di tensioni crescenti. Attraverso cinque sessioni strutturate, abbiamo identificato tre schemi comunicativi che alimentavano incomprensioni. Il lavoro si è concentrato sul riconoscere le reazioni automatiche piuttosto che eliminarle completamente.

Famiglia che ricostruisce la comunicazione attraverso attività condivise

Ricostruzione del dialogo tra generazioni

Un nucleo familiare multigenerazionale aveva perso la capacità di discutere decisioni importanti senza provocare fratture. In otto settimane abbiamo lavorato sulla creazione di spazi neutri per conversazioni difficili, con risultati misurabili nella frequenza degli scambi costruttivi.

Filippo Donati, facilitatore di dinamiche familiari

Filippo Donati

Facilitatore senior

Principi essenziali per chi inizia

Dopo dodici anni di lavoro con oltre 200 famiglie, ho raccolto alcune indicazioni che tendono a fare la differenza nei primi mesi di percorso.

  • Le aspettative realistiche prevengono il 70% delle delusioni iniziali
  • Riconoscere i pattern richiede tempo – mediamente 4-6 settimane per chi si impegna costantemente
  • La documentazione scritta delle interazioni aiuta a individuare progressi non evidenti sul momento
  • Il coinvolgimento di tutti i membri accelera i risultati, ma non è sempre possibile o necessario

I nostri prossimi percorsi di gruppo partiranno a ottobre 2025. Per chi preferisce iniziare prima, le sessioni individuali sono disponibili con prenotazione dal sito.

Prenota una consulenza iniziale